E’ l’ultima mania delle fitness- addict. E’ nato a Los Angeles ed è stato presentato per la prima volta in Italia durante l’ultima edizione di Rimini Wellness: si chiama Piloxing
Mette insieme pilates, boxe e danza . Si alternano tutte e tre le discipline a ritmo di musica. Il segreto è un equilibrio armonico tra alta e bassa intensità lavorativa. Si chiama Piloxing e promette miracoli.
La sua guru è Viveca Jensen, una svedese trapiantata in California dove insegna il suo metodo. Viveva lo illustra come un allenamento intensivo che rassoda tutti i muscoli, a partire dalle gambe, glutei, fianche e addominali. Gli esercizi di boxe agiscono soprattutto ulla forza delle braccia e sull’agilità e quelli di pilates che aiutano a migliorare la postura e l’allineamento del corpo.
Come si pratica il Piloxing
Il piloxing si pratica senza scarpe per favorire la stabilità plantare e l’equilibrio. Servono solo comodi top, calzoncini o leggins. Unico “attrezzo” indispensabile dei guanti appositi che coprono solo mezza mano, realizzati con un materiale simile a quello delle tute da sub e contenenti dei piccoli pesi per un totale di 20 grammi, utili a migliorare la tonificazione delle braccia. Il problema è acquistarli, per ora si comprano insieme alla serie di dvd «The piloxing system» (acquistabili su www.piloxing.com a 79,99 dollari).
Abbiamo chiesto a chi l’ ha provato e, nonostante fossero persone allenate, raccontano di essere state messe KO dalla fatica e dallo sforzo, a causa del ritmo molto sostenuto. Ma la musica diverte e sembra che i risultati ripaghino abbondantementi in termini di tonicità e perdita di peso. Sembra che in un’ora si possano bruciare fino a 900 calorie.
Come per tutti gli allenamenti sportivi, fondamentale è la costanza,per ottenere dei risultati significativi occorre impegnarsi regolarmente almeno due volte a settimana, con sedute di 45 minuti preceduti da 10 minuti di attività preparatoria a terra per addominali, glutei e cosce e cinque di stretching finale per rilassare i muscoli.
Importante affidarsi a istruttori certificati e abilitati all’insegnamento. L’elenco dei centri in cui praticarlo viene via via aggiornato sul sito ufficiale www.piloxing.com.
E chi non ha tempo per la palestra? Può farlo anche a casa aiutandosi con i dvd «The piloxing system», dov’è l’ideatrice Jensen a impostare un programma di 60 giorni di allenamento con i consigli di un nutrizionista per un’alimentazione adeguata da abbinare.
«Si tratta di un ottimo esercizio fisico, perché sollecita intensamente sia l’apparato cardiorespiratorio sia quello muscolo-scheletrico», dice Gianfranco Beltrami, specialista in medicina dello sport e cardiologia, docente del corso di laurea in scienze motorie all’Università di Parma. «Ma proprio per questo non è indicato per chi è affetto da cardiopatie, patologie importanti della colonna vertebrale, alterazioni funzionali delle articolazioni, obesità o diabete scompensato, ipertensione arteriosa e anziani scarsamente allenati».
Per saperne di più:
Post a new comment