Home   /   Beauty  /  Life Style  /  New  /  Social  /  news  /  Travel  /   Sotto il trucco, la Terra (grida)
Sotto il trucco, la Terra (grida)
Share Button

Giornata della Terra 2024: bellezza sostenibile, non solo filtrata.

IIl 22 aprile 2024 si celebra la Giornata della Terra. Una ricorrenza che ci ricorda che sì, possiamo brillare di luce propria, ma magari non con glitter non biodegradabili. Il mondo della cosmetica sta (finalmente) affrontando le proprie responsabilità, e i brand più lungimiranti stanno dimostrando che si può fare bellezza senza devastare il pianeta.

Ogni anno l’industria beauty produce oltre 120 miliardi di confezioni. Molte di queste finiranno dritte nell’oceano, dove nessuno userà mai un balsamo labbra al cocco. Eppure, non tutto è perduto. Brand visionari stanno ridefinendo il concetto di lusso: meno sprechi, più etica. A partire dai produttori. Ne è un esempio Baralan International – specializzata in contenitori cosmetici di design – stanno sviluppando soluzioni in vetro e plastica riciclata, packaging monomateriale e biopolimeri da fonti rinnovabili, riducendo sprechi e facilitando il riciclo. La bellezza, insomma, può anche essere circolare. La rivoluzione è iniziata e siamo solo all’inizio!

Baralan Sustainability

Ma anche nella profumeria qualcosa sta cambiando.

Un esempio?
Agarthi Scent Core, linea olfattiva di Aquacosmetics, ha scelto un approccio davvero green:

  • Le sue fragranze nascono dalla collaborazione con la casa essenziera Mane, usando solo materie prime selezionate secondo criteri di sostenibilità e Conscious Sourcing – un programma sociale che supporta le comunità locali e tutela la biodiversità.
  • Utilizza tecnologie brevettate come Jungle Essence™, che permettono di estrarre le molecole più pure e fedeli agli odori naturali, con metodi ecologici e a basso impatto ambientale.

Agarthi – Fragranza Hidden Shores

Agarthi: il mondo misterioso e sotterraneo di Hidden Shores

La cosmetica invece, da tempo, è attenta al benessere del pianeta. Ne è un esempio Davines, azienda italiana certificata B Corp, che ha fatto della sostenibilità un pilastro: utilizza ingredienti naturali e biodegradabili, packaging riciclati e rinnovabili, e produce energia da fonti rinnovabili nel suo avanguardistico Davines Village a Parma. Con iniziative come il programma Plastic Net-Zero, che rimuove dall’ambiente tanta plastica quanta ne immette sul mercato, Davines dimostra che è possibile creare bellezza senza compromettere la salute della Terra.

Davines: burro idratante con estratto di Calendula coltivata e certificata secondo i principi ROA in EROC.

Le 5 regole d’oro della cosmetica sostenibile

(da ripetere ogni mattina insieme alle affermazioni positive)

  • Scegli ingredienti naturali, bio o biotech, coltivati in modo etico e trasparente.
  • Preferisci packaging riciclabili, compostabili o ricaricabili: meno è meglio.
  • Stop microplastiche, siliconi e affini: la pelle ringrazia, il mare anche.
  • Cruelty-free sempre, e vegan quando puoi.
  • Compra consapevolmente: pochi prodotti, meglio formulati e più efficaci.

Essere sostenibili non significa rinunciare al profumo che ti fa sentire un’icona. Significa solo scegliere quello giusto. E la Terra, sotto sotto, te ne sarà grata. Anche se non ti mette like.

Tags

cipria
redazione Cipria Magazine
Related Article

Post a new comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *