Sabato 22 febbraio si è conclusa la quindicesima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, un appuntamento di riferimento per il settore della profumeria artistica, che quest’anno ha avuto come tema “Masters of Dreams – Maestri dei Sogni”. L’evento ha confermato Milano come epicentro internazionale dell’innovazione olfattiva, offrendo un’esperienza esclusiva a professionisti e appassionati.
L’edizione 2025 ha registrato un’affluenza eccezionale, accogliendo circa 13.500 visitatori provenienti da tutto il mondo. Con 384 brand selezionati – suddivisi tra 107 main e 277 spotlight – rappresentanti di 38 Paesi, il pubblico ha avuto l’opportunità di scoprire le ultime novità e tendenze della profumeria artistica. Il programma ha incluso conferenze, tavole rotonde e incontri con esperti, evidenziando un crescente interesse delle nuove generazioni verso il settore.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione istituzionale di Barbara Mazzali, Assessora al Turismo, Moda e Marketing Territoriale della Regione Lombardia, e di Alessia Cappello, Assessora al Lavoro e Sviluppo Economico del Comune di Milano. La manifestazione si è svolta presso l’Allianz MiCo – Milano Convention Centre, consolidando il suo ruolo chiave nel panorama internazionale.
Le tendenze emergenti
Tra le principali tendenze dell’edizione 2025, spiccano le fragranze ispirate ai frutti esotici – mango, ananas, banana e maracuja – che hanno conquistato il pubblico con le loro note fresche e solari. Inoltre, si è registrata una maggiore presenza di brand provenienti dall’Asia, con profumerie di Corea del Sud, Vietnam, Cina, Singapore e Giappone che hanno arricchito il panorama olfattivo con proposte innovative. Un altro trend in crescita riguarda l’introduzione di nuovi formati di fragranze, pensati per chi desidera portare sempre con sé il proprio profumo preferito.
Un’importante novità riguarda il calendario della prossima edizione: Esxence 2026 si terrà a giugno per permettere l’allestimento del Villaggio Olimpico delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Il cambio di data offrirà un’esperienza ancora più esclusiva in un periodo dell’anno più mite e accogliente.
Le novità più interessanti
- InAstra – Fondato dalle sorelle Sofia e Fabiola Bardelli, il brand ha presentato “Vanant”, una fragranza che segna una svolta nella tradizione della maison. Per la prima volta, il marchio si affida a un naso esterno, Bertrand Duchaufour. La nuova creazione è ispirata alla stella Altair della costellazione dell’Aquila, con sentori intensi di garofano nero e un bouquet avvolgente di magnolia e rosa nera.
- Sensatio Paris – Nato dalla passione dei fratelli David e Sasha Perrin, il marchio combina l’arte della profumeria con l’alta gastronomia. Le loro creazioni evocano esperienze culinarie raffinate, grazie al talento di Sasha, chef presso il ristorante Le George del Four Seasons Hotel George V a Parigi.
- Agarthi Scent Core – Il brand italiano, pioniere nell’uso dell’intelligenza artificiale nella comunicazione visiva, ha presentato due nuove fragranze in anteprima: “Magnetic Magma” e “Magnetic Maze”. Il loro profilo olfattivo sarà svelato nei prossimi mesi, ma un’anteprima visiva creata con l’AI ne anticipa l’ispirazione e il luogo d’origine.
- Laboratorio Olfattivo – La maison ha presentato “Underground Vibes”, una fragranza creata dal naso Antoine Lie e ispirata al mondo dei rave e delle feste sotterranee. Il profumo racchiude note di bacche di ginepro, essenza di cannabis ed estratto di whisky CO₂, evocando un’esperienza intensa e vibrante
- Simone Andreoli – Il creatore di fragranze ha lanciato “Tulum Junglescape”, parte della collezione “Verses of Life”. Ispirato alla giungla dello Yucatan e all’antica civiltà Maya di Tulum, il profumo trasporta in un viaggio olfattivo tra sentieri selvaggi, vegetazione lussureggiante e frutti tropicali maturi.
- Nectar Olfactif si presenta con la sua ultima collezione, Cerana, un tributo all’ape responsabile dell’impollinazione dei fiori del mango. Cerana è il ricordo olfattivo di un viaggio attraverso l’Asia: dalle Filippine a Bali, dal Vietnam alla Thailandia, fino alla Malesia. Il mango, assaporato in ogni sua forma, si è rivelato una musa irresistibile, dando vita a una composizione solare e golosa.
- Kysh Cosmetics – Tra le proposte innovative, il brand fondato da Alessia Kish si distingue per la sua linea dedicata al benessere intimo femminile. Oltre ai detergenti, offre sieri illuminanti, idratanti e anti-aging, con pratiche confezioni da viaggio.
Con un’edizione ricca di innovazione e creatività, Esxence 2025 ha ribadito il suo ruolo centrale nel panorama della profumeria artistica internazionale, lasciando il pubblico in attesa della prossima esperienza sensoriale nel 2026.
Post a new comment