La profumeria di nicchia trova la sua più alta espressione nello Snouf Fragrance Niche Event, un appuntamento esclusivo dedicato agli amanti delle fragranze e agli esperti del settore. L’evento si terrà dal 4 al 6 aprile 2025, nella splendida cornice di Villa Des Vergers a Rimini, offrendo un’occasione imperdibile per esplorare l’arte del profumo.
Pensato come una contemporanea wunderkammer, questo evento invita i visitatori a scoprire un mondo di essenze pregiate e di raffinata creatività. Ogni fragranza racconta una storia, conducendo chi la esplora in un viaggio tra innovazione, ricerca e arte olfattiva. Ideato da Andrea Meloni e Mario Valanzese, Snouf Fragrance Niche Event nasce con l’obiettivo di creare un palcoscenico esclusivo per gli artigiani del profumo, offrendo loro uno spazio dove esprimere la propria visione attraverso composizioni uniche.
Tre giorni di incontri, dibattiti e percorsi olfattivi
Il programma dell’evento è ricco di appuntamenti imperdibili. Venerdì 4 aprile si aprirà con un’introduzione da parte dei fondatori, seguita da un dibattito sulla profumeria artistica contemporanea. Sabato 5 aprile, i partecipanti potranno approfondire tematiche innovative come il legame tra profumi e intelligenza artificiale, oltre a prendere parte a workshop curati da esperti del settore e brand emergenti. Domenica 6 aprile sarà dedicata agli incontri con i maestri profumieri e all’analisi della qualità delle materie prime, concludendosi con la cerimonia di premiazione degli Snouf Awards.
Agarthi: un viaggio al centro della terra attraverso il profumo
Agarthi, importante realtà della profumeria artistica, sarà tra i protagonisti di questo atteso evento, annunciando con entusiasmo la sua partecipazione alla prima edizione di Snouf.
Durante la manifestazione, presenterà Scent Core, un’esperienza olfattiva ispirata a un mondo nascosto e affascinante nel cuore del pianeta. La collezione include quattro extrait de parfum che incarnano gli elementi della natura:
-
Hidden Shores – la terra
-
Burning Core – il fuoco
-
Floating Lands – l’aria
-
Waterways Spell – l’acqua
In anteprima assoluta, il pubblico potrà inoltre scoprire le ultime creazioni di Agarthi: Magnetic Magma e Magnetic Maze, due fragranze che racchiudono il magnetismo e l’energia vibrante di questo universo misterioso.
Barbara Loddo, titolare di Aquacosmetics e Direttore Creativo di Agarthi, sarà presente per tutta la durata dell’evento. Imperdibile l’appuntamento di sabato 5 aprile alle ore 14, quando, nello spazio dell’Agorà della Villa Des Vergers, Barbara sarà affiancata dallo Scent Designer Ermano Picco per un talk esclusivo dal titolo “Dalle materie prime alla creazione delle fragranze”.
L’Agorà del Profumo e le esperienze immersive
Uno degli elementi più distintivi dell’evento è l’Agorà del Profumo, un’area interattiva dove arte, cultura e fragranze si fondono per offrire esperienze coinvolgenti. Qui si terranno workshop, performance artistiche e dibattiti con protagonisti del settore.
L’evento sarà arricchito anche da esperienze multisensoriali, come lo Snouf Taste & Flavour 4 Rooms, un raffinato aperitivo che unisce aromi pregiati e musica d’atmosfera, e una cena gourmet presso il ristorante Quartopiano, guidata dallo chef Silver Succi.
Tra i protagonisti dell’area dedicata ai sapori, spiccano nomi di rilievo come Baldo Baldinini, esperto in spirits e armonie aromatiche, e il bartender Charles Flamminio, capace di trasformare ogni cocktail in un’esperienza artistica. Inoltre, i visitatori potranno degustare l’eccellenza del Parmigiano Reggiano DOP del Caseificio Matricola 300.
Un viaggio emozionale tra arte e profumi
Lo Snouf Fragrance Niche Event non è solo un’esposizione, ma un’esperienza sensoriale a tutto tondo nel mondo della profumeria artistica. Un’opportunità unica per scoprire nuove fragranze, incontrare i protagonisti del settore e lasciarsi affascinare da un universo di essenze straordinarie.
Post a new comment