Si terrà dall’8 marzo al 14 aprile nella provincia di Treviso, a Villorba, EURITMIA che più che una semplice mostra d’arte si ripromette di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva e riflessiva, invitandoli a contemplare le proprie esperienze e percezioni attraverso l’arte.
“EURITMIA” rappresenta un ciclo perpetuo in cui ogni fine è solo un nuovo inizio, riflettendo la bellezza di un’eterna rinascita. L’artista mette in risalto la natura fragile della nostra esistenza, dove ogni momento è prezioso e ogni esperienza contribuisce alla crescita spirituale.
La vita, nella sua complessità, diventa un mosaico di trasformazioni continue, rivelando la delicatezza e la magnificenza del nostro immanente percorso nell’universo.
Presso:
Ivan Trevisin – Casa Funeraria
viale G. G. Felissent 58
31020 Villorba – fronte Villa Margherita
Tel. 24/7 0422.1283179
Lunedì – sabato: 08.30/18.00
Domenica e festivi: 09.00/12.00
Date: 8 marzo- 14 aprile 2025
Vernissage: 7 marzo alle ore 19:00
VILLORBA: LUOGO PERFETTO PER UNA GITA FUORI PORTA ANCHE PER CHI ARRIVA DA LONTANO
Villorba è un’affascinante località situata nel cuore del Veneto, in Italia. Grazie alla sua posizione strategica, a breve distanza da Treviso e Venezia, rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie di questa regione. Villorba unisce storia, cultura e natura, rendendola una meta interessante per chi desidera scoprire luoghi autentici.
Luoghi da visitare a Villorba
1) Cattedrale di San Martino
Edificata nel XII secolo, la Cattedrale di San Martino è un importante sito storico e religioso. La sua architettura gotica e gli splendidi affreschi interni la rendono un vero gioiello artistico. Una visita a questa cattedrale offre l’opportunità di ammirare il suo fascino e approfondirne la storia.
2) Parco degli Alberi Parlanti
Perfetto per grandi e piccoli, il Parco degli Alberi Parlanti è un luogo incantato che regala un’esperienza interattiva tra natura e fantasia. Situato nelle vicinanze di Villorba, il parco propone attività coinvolgenti, con alberi che raccontano storie e scenari magici, ideali per una giornata all’insegna del divertimento.
3) Villa Giovannina
Circondata da un rigoglioso giardino, Villa Giovannina è una dimora storica risalente al XIX secolo. Il suo stile architettonico raffinato e l’atmosfera suggestiva la rendono una tappa imperdibile. Passeggiando tra i suoi giardini curati e ammirandone gli interni, potrete immergervi in un’epoca passata ricca di fascino.
Villa Giovannina – Villorba
Attività da fare a Villorba
1) Assaporare la cucina tradizionale
Un viaggio a Villorba non sarebbe completo senza degustare le specialità gastronomiche locali. Le trattorie e i ristoranti della zona propongono piatti tipici veneti preparati con ingredienti genuini. Da non perdere il risotto, il baccalà e il celebre tiramisù.
2) Visitare i vigneti locali
Il Veneto è celebre per i suoi vini pregiati, e Villorba offre l’opportunità di scoprire questa tradizione partecipando a tour enogastronomici. I visitatori possono esplorare le cantine della zona, conoscere le tecniche di produzione e degustare vini di alta qualità. Un’esperienza imperdibile per gli amanti del buon vino.
3) Passeggiare lungo il fiume Sile
Per chi ama la natura, una passeggiata lungo le rive del fiume Sile è l’ideale. Questo percorso panoramico permette di ammirare la flora e la fauna locali in un’atmosfera rilassante. Portate con voi la fotocamera per immortalare i suggestivi scorci paesaggistici.
Villorba offre un mix perfetto di storia, cultura, natura e gastronomia, rendendola una destinazione ideale per una visita autentica nel cuore del Veneto.
Post a new comment